
Hyundai Tucson
DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di
Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di leasing adatta a te.
Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di leasing adatta a te.
Versione | Alim. | Cambio | Porte | Potenza | Listino | Chiedi |
---|
Puoi visionare quest’auto presso lo showroom di Bellinzona, in Via Zorzi 43.
Vieni a scoprirla nel nostro salone, prenotando un appuntamento in sede o tramite videochiamata.
Suv nelle forme ma con dimensioni “a prova di parcheggio”, la Suzuki Vitara è nata nel 2015 ma di recente è stata aggiornata nel motore: ora c’è solo questa 1.4 turbo ibrida leggera. Con i suoi 129 cavalli garantisce uno sprint insospettabile e una spesa più che ragionevole dal distributore: in media, abbiamo percorso 15,5 km con un litro di benzina. Bene anche la guida, se non per il cambio dagli innesti un po’ duri, e discreto il comfort. L’abitacolo non è all’ultima moda, ma di spazio ne offre in quantità; niente male anche il bagagliaio. La dotazione è ottima in rapporto al prezzo, e questa suv compatta c’è anche 4×4 e automatica.
Sono in pratica solo i fari full led dal look più moderno a distinguere esteticamente l’ultima versione della Suzuki Vitara: una suv compatta (la lunghezza di 417 cm è di poco superiore a quella di un’utilitaria) e accogliente (ma nell’abitacolo ci sono molte plastiche “economiche”). La vera novità è sotto il cofano. Le precedenti versioni a benzina (1.0 e 1.4) sono sostituite da questa ibrida leggera, che monta il motore più grande profondamente aggiornato (fra l’altro con un turbo più piccolo, per ridurre il ritardo di risposta ai bassi regimi).
Il quattro cilindri della Suzuki Vitara perde così 11 cavalli, ma guadagna 15 Nm di coppia motrice, arrivando a quota 235. Si abbina tramite una cinghia a un’unità elettrica a 48 volt, che in fase di ripresa regala per qualche istante altri 13,6 cavalli. Risultato: nonostante il cambio abbia dei rapporti molto lunghi (abbiamo raggiunto la velocità massima con la quarta delle sei marce disponibili), accelerazioni e riprese sono molto vivaci, e i consumi proporzionalmente ridotti.
Disponibile anche con la trazione integrale, la Suzuki Vitara è agile in città, stabile e piuttosto precisa nelle traiettorie. Un po’ “legnosi”, però, i movimenti della leva del cambio, e solo discreto il comfort: sullo sconnesso capita qualche sobbalzo, e in autostrada c’è un po’ di rumore. Pochissimi gli optional (verniciatura metallizzata e tetto apribile), perché la dotazione di serie è molto generosa, anche di aiuti alla guida: ha il cruise control adattativo, il mantenimento in corsia e la frenata automatica d’emergenza.
Nell’abitacolo della Suzuki VItara, ampio e classico, le pur lievi novità introdotte dal lancio del modello (nel 2015) sono riuscite. Per esempio, la parte superiore della plancia è realizzata con materiali più gradevoli alla vista e al tatto, e il cruscotto (sempre molto tradizionale, con quattro strumenti a lancetta) ha una grafica un po’ più moderna. Restano, però, le scomode “astine” per azzerare il contachilometri parziale o variare l’illuminazione. Molte plastiche sono rigide, ma all’apparenza tutto è costruito per durare a lungo. Il “clima” automatico monozona ha comandi semplici e bocchette tonde “vecchio stile”, ma ben posizionate e che consentono di regolare separatamente portata e direzione del flusso d’aria. Non dei più aggiornati anche il sistema multimediale: ha il navigatore, Apple CarPlay e Android Auto, ma lo schermo tattile di soli 7” non è molto reattivo e i comandi a sfioramento sui lati della cornice (incluso quello del volume) sono poco pratici. Mancano poi la piastra di ricarica per i cellulari e la connessione al web.
Compatta quasi come un’utilitaria, con una buona visibilità e un volante leggero da girare, la Suzuki Vitara si muove agile e non affatica. Un bel contributo alla tranquillità lo danno anche l’allarme del traffico laterale in “retro” e la retrocamera. Il fluido 1.4 turbo è sempre pronto a scattare, ma si abbina a un cambio dagli innesti un po’ duri; bene i 14,1 km/litro registrati, anche se le ibride full fanno ben di meglio..
DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di
DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di
DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di
Lun – Ven: 08:00 – 12:00 | 13:30 – 18:30
Sab: 08:30 – 12:00
Domenica Chiuso
Garage Della Santa SA
Via F. Zorzi 43, CH 6501 Bellinzona
Tel: +41 91 821 40 60 | Fax: +41 91 821 40 61
e-mail: vendita@della-santa.com
Della Santa Automobili SA
Viale Olgiati 25 – CH 6512 Giubiasco
Tel: +41 91 857 08 88 | Tel. +41 91 857 13 14
e-mail: officina@della-santa.com