Garage Ufficiale

Suzuki Across

Il nuovo e robusto SUV firmato Suzuki si contraddistingue per il suo elaborato sistema ibrido plug-in. Dotata di una trazione integrale elettrica, la ACROSS è sinonimo di prestazioni ed efficienza senza compromessi perfettamente combinate con la funzionalità e il design tipici di un SUV moderno.

Suzuki Across

Il nuovo e robusto SUV firmato Suzuki si contraddistingue per il suo elaborato sistema ibrido plug-in. Dotata di una trazione integrale elettrica, la ACROSS è sinonimo di prestazioni ed efficienza senza compromessi perfettamente combinate con la funzionalità e il design tipici di un SUV moderno.

Suzuki Across Prezzi e Offerte

ACROSS 2.5 Hybrid / E-CVT CHF 322 al mese

La vuoi con il Leasing?

CHF CHF 322,00 al mese

Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di leasing adatta a te.

Cerchi la Migliore Offerta?

Da CHF CHF 57.990

Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di leasing adatta a te.

Edit Content
Condizioni leasing Durata 24 mesi, 10’000 km all’anno, interesse annuo effettivo 0.90%. Assicurazione casco totale obbligatoria. Acconto: 30% del prezzo netto di vendita. La durata e la percorrenza chilometrica sono variabili e possono essere adattati alle sue esigenze. Il suo concessionario Suzuki volentieri le sottopone un’offerta leasing individuale, su misura per lei e la Suzuki di sua scelta. Le condizioni sono valevoli per tutti i contratti e l’immatricolazione della vettura dal 01.05.2022 fino alla revoca. Un finanziamento leasing è proibito, se causa un eccessivo indebitamento del consumatore! I modelli venduti in Svizzera possono presentare caratteristiche diverse da quelle illustrate. SUZUKI Schweiz AG si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso specificho, prezzi, dotazioni e interi modelli, nonché di cessarne la produzione. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori o omissioni in questo prospetto. I valori di consumo e di emissioni sono stati valutati secondo la procedura prescritta dalla legge. Tutte le autovetture e i veicoli commerciali leggeri sono omologate dal 1° settembre 2018 con i nuovo ciclo di guida armonizatto (World Wide Harmonized Light Vehicles Test Procedure, WLTP) che fornisce dei valori più rappresentativa in tema di consumo ed emissioni CO2. Attualmente e obbligatorio dichiarare i valori secondo la procedura NEFZ. In caso un veicolo nuovo che e stato omologato unicamente con il nuovo ciclo WLTP, i valori NEFZ verranno derivati dai valori WLTP. Il consumo di carburante e le emissioni di CO₂ della vostra vettura possono pertanto divergere dai dati indicati. Lo stile di guida e altri fattori (stato della strada, condizioni del traffico, stato del veicolo, equipaggiamento montato, carico, numero di passeggeri ecc.) influenzano i valori di consumo e di emissione dei veicoli. Valore medio delle emissioni di CO₂ di tutti i modelli di veicoli immatricolati in Svizzera: 149 g/km.

Allestimenti Suzuki Across

Compact Top 4×4

  • Avvertimento di ondeggiamento in corsia
  • Sistema di riconoscimento della segnaletica stradale
  • Telecamera di retromarcia
  • Sedili anteriori + posteriori riscaldabili
  • Sensori di parcheggio acustici, anteriore e posteriore
  • Fari anabbaglianti e abbaglianti LED
  • 19” cerchi in lega leggera

Listino Prezzi Suzuki Across

VersioneAlim.CambioPortePotenzaListinoChiedi

Ricevi il Preventivo Gratuito sulla Suzuki Across

Scopri la Suzuki Across dal vivo.

Puoi visionare quest’auto presso lo showroom di Bellinzona, in Via Zorzi 43.

Vieni a scoprirla nel nostro salone, prenotando un appuntamento in sede o tramite videochiamata.

Suzuki Across Recensione e Scheda

La Suzuki Across ibrida plug-in a trazione integrale ha un frontale grintoso e un sistema ibrido molto efficiente. Lo sprint è notevole, ma ciò che si apprezza di più è l’elevato comfort di marcia, assieme all’ampiezza dell’abitacolo e alla ricca dotazione di sicurezza. Gli interni sono moderni, ben fatti (eccetto i pulsanti del “clima”, troppo piccoli, e il cassetto di fronte al passeggero anteriore) e poco vistosi; ben leggibile la strumentazione parzialmente digitale con lo schermo centrale di 7”, che cambia configurazione a seconda della modalità di guida impostata. Il bagagliaio è piuttosto grande, ma soprattutto è ben sfruttabile e di facile accesso.

La Suzuki ACross, realizzata sulla base della Toyota Rav4 plug-in per via di un accordo strategico tra le due case giapponesi, è la prima ibrida ricaricabile del marchio. Il sistema plug-in è costituito dal 2.5 a benzina e da tre motori elettrici (di cui uno posteriore, per la trazione 4×4), con 306 CV combinati, che garantiscono un notevole spunto. Più che per le prestazioni, però, la vettura convince per l’elevato comfort di marcia e per l’autonomia assicurata dalla batteria da 18,1 kWh.

Partendo con la “pila” carica al 100%, infatti, in città siamo riusciti a percorrere 72 km senza consumare una goccia di benzina. Davvero non male. Ciò che appare migliorabile, invece, è la trasmissione, che porta molto su di giri il 2.5 quando si affonda il piede sull’acceleratore in ripresa o in salita: il rumore che ne deriva è monotono, e non gradevole. La Yoru, la più ricca, costa parecchio ma ha una dotazione davvero completa che comprende, tra l’altro, i cerchi di 19”, i fari full led e il “clima” bizona. Non è previsto alcun optional. Ricca la dotazione di sicurezza: la frenata automatica d’emergenza riconosce pedoni e ciclisti e il cruise control adattativo offre lo Stop&Go.

Moderno e poco appariscente nello stile, l’abitacolo della Suzuki Across Plug-in mostra finiture di buon livello, con rivestimenti in ecopelle nella parte superiore e inferiore della plancia e comandi ben fatti e a portata di mano. La strumentazione parzialmente digitale con lo schermo centrale di 7” è chiara, e cambia configurazione a seconda della modalità di guida impostata. Tanti i portaoggetti, ma nessuno è refrigerato, e il cassetto di fronte al passeggero anteriore ha un aspetto un po’ economico.

Minimalista nella grafica il display tattile di 9” del sistema multimediale, che mostra pure la dinamica dei flussi d’energia ma per il resto è un po’ carente: fra l’altro, non sono previste la piastra per la ricarica wireless dei cellulari e il controllo di alcune funzioni della vettura tramite smartphone. Pratiche le manopole per gestire il “clima”, ma i vicini pulsanti che regolano il ricircolo e i flussi dell’aria sono troppo piccoli. Tra mensole, tasche e vani, i portaoggetti non mancano affatto, ma nessuno è refrigerato. Ed è un peccato che non siano previsti dispositivi utili come il navigatore satellitare e l’head-up display, presenti nella “cugina” Toyota Rav4.

  • BAGAGLIAIO
    È ampio, ben sfruttabile e di facile accesso.
  • COMFORT
    L’abitacolo è ampio e le sospensioni filtrano a dovere le buche. Se non si guida cercando le prestazioni, si viaggia a lungo senza stress.
  • DOTAZIONE DI SICUREZZA 
    Tutti i più importanti dispositivi elettronici di aiuto alla guida sono di serie.
  • SISTEMA IBRIDO 
    Il 2.5 abbinato ai tre motori elettrici è efficiente, specie in modalità elettrica: 72 km di autonomia in città sono tanti.

Scopri le Altre Occasioni Hyundai

Hyundai Tucson

DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di

Scoprila Ora »

Hyundai Bayon

DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di

Scoprila Ora »

Hyundai i20

DETTAGLI PROMOZIONE LISTINO PREZZI RICEVI PREVENTIVO La vuoi con il Leasing? Compila il modulo contatti e ricevi la tua offerta personalizzata gratuitamente con l’offerta di

Scoprila Ora »